News

Primavera: Rinascita e Trasformazione. Dai nuova vita ai tuoi spazi!
La primavera è la stagione in cui la natura si risveglia, un periodo di rinnovamento e trasformazione che ci invita a fare lo stesso nelle nostre vite. E quale modo migliore per iniziare se non rinnovando gli spazi in cui viviamo? Che si tratti di una piccola modifica o di una ristrutturazione completa, ogni intervento …
<?php $stringa = get_field("contenuto_testo"); $text = custom_truncate_string($stringa, 50); $text = strip_tags($text); //$text = strip_tags($stringa); echo $text; ?>

Il terrazzo: un materiale della tradizione per creare ambienti moderni
Cosa si intende quando si parla di “terrazzo” come materiale nel mondo del design d’interni? Si allude di fatti a quella composizione unica di pietre dure nobili, come marmo e granito, con frammenti di vetro, cemento e ghiaia varia, che impastati e amalgamati danno luce ad un materiale finito che si caratterizza per le infinite …
<?php $stringa = get_field("contenuto_testo"); $text = custom_truncate_string($stringa, 50); $text = strip_tags($text); //$text = strip_tags($stringa); echo $text; ?>

Le curve del comfort: un ritorno al futuro del design
Il 2025 si prospetta un anno all’insegna del comfort, soprattutto all’interno del mondo del design: le curve, un tempo simbolo di eleganza e modernità, tornano a dominare gli spazi domestici, offrendo un’oasi di relax in un mondo sempre più frenetico. Dai divani avvolgenti ai tavolini dalle linee sinuose, le geometrie arrotondate stanno ridefinendo il nostro …
<?php $stringa = get_field("contenuto_testo"); $text = custom_truncate_string($stringa, 50); $text = strip_tags($text); //$text = strip_tags($stringa); echo $text; ?>

Abbinamento marmo e pietra: un minimalismo lussuoso tra matericità e purezza formale
Nel panorama del design d’interni contemporaneo, marmo e pietra si affermano come simboli di equilibrio tra classicità e avanguardia. Questi elementi naturali, intrisi di storia e autenticità, incarnano una perfetta fusione tra ricercatezza materica e sobrietà compositiva. Il marmo, con le sue venature irripetibili e le trame policromatiche, si configura come un unicum capace di …
<?php $stringa = get_field("contenuto_testo"); $text = custom_truncate_string($stringa, 50); $text = strip_tags($text); //$text = strip_tags($stringa); echo $text; ?>

Existenzminimum: la ricerca del minimo necessario per uno spazio di qualità
Nel corso degli anni, il concetto di Existenzminimum si è evoluto significativamente, passando da una necessità imposta dalle circostanze a una vera e propria filosofia abitativa.Il termine faceva riferimento a quegli standard minimi di spazio abitativo necessari per vivere. Oggi, si è trasformato in efficienza e design intelligente. L’architettura contemporanea ha abbracciato il minimalismo, non …
<?php $stringa = get_field("contenuto_testo"); $text = custom_truncate_string($stringa, 50); $text = strip_tags($text); //$text = strip_tags($stringa); echo $text; ?>

Un esempio di architettura: l’architettura ipogea
Da quando la bioarchitettura ha iniziato a esplorare il concetto di costruzioni sotterranee negli anni ’70, questa pratica ha dimostrato notevoli benefici sia per l’ambiente, sia per il benessere chi vi abita. Le costruzioni ipogee, o sotterranee, sono diventate un esempio preminente di architettura sostenibile, contribuendo significativamente alla riduzione dell’impronta ecologica grazie alla loro capacità …
<?php $stringa = get_field("contenuto_testo"); $text = custom_truncate_string($stringa, 50); $text = strip_tags($text); //$text = strip_tags($stringa); echo $text; ?>